Arte e Mestieri - Bed & Breakfast
Bed & Breakfast Pisa




Via Guicciardini, 50 cap. 56020
Montopoli Valdarno
Pisa
Telefono: 0571 466937
Cellulare: 327 8688913
Fax: 0571 466937
Sito internet: [www.arteemestieri.it]
E-mail: [annamaria@arteemestieri.com]
Montopoli Valdarno
Pisa
Telefono: 0571 466937
Cellulare: 327 8688913
Fax: 0571 466937
Sito internet: [www.arteemestieri.it]
E-mail: [annamaria@arteemestieri.com]
In passato chi progettava (l´artista) poco o nulla sapeva della materia utilizzata e colui che eseguiva il progetto (l´artigiano) poco o nulla capiva di progettazione. Questa situazione portava errori-orrori che solo l´incapacità critica di chi si avvicina per la prima volta all´oggetto d´arte non vede. E per quel che sappiamo non vede neppur oggi. Nel nostro laboratorio chi esegue crea e chi crea esegue. Abbiamo maturato di conseguenza una buona capacità di progettare forme d´arte "UTILI", cioè funzionali all´esigenza dell´arredo, utilizzando al meglio la materia.
Nata a Prato nel 1956, Anna Maria Ciampolini studia a Roma dove, conseguita la Maturità classica al liceo Visconti, s´iscrive alla Facoltà d´Architettura. Suoi Maestri Luigi Pellegrin e Marcello D´Olivo dei quali frequenta con entusiasmo gli studi. Ha così modo di partecipare con Luigi Pellegrin ai concorsi per il Lingotto Fiat e per il teatro dell´Opera di Parigi e con Marcello D´Olivo per la progettazione del Centro Civico di Novi Ligure.
L´architettura organica, di cui diventa fervida sostenitrice, la spinge ad un viaggio in America alla ricerca delle sue principali testimonianze. Tornata a Roma si dedica all´architettura d´interni e fonda con Cesare Ciurli un laboratorio dove vengono eseguiti elementi d´arredo in vetro e in marmo.
Cesare Ciurli nasce a Firenze nel 1937. Nell´immediato dopo guerra è a Roma. Spirito inquieto e ribelle, lascia presto la facoltà di Lettere. Negli anni sessanta si dedica all´associazionismo culturale. Frequenta un corso d´arte tenuto dallo scultore Campitelli. Partecipa attivamente all´organizzazione di una Mostra Premio Nazionale di Pittura che per onorare Dante Alighieri si terrà al Palazzo delle Esposizioni di via Milano.
Frequenta un corso di formazione professionale per vetrate d´arte in provincia di Siena.
Capisce che il vetro è la sua forma più naturale d´espressione e si dedica interamente alla sperimentazione e allo studio di nuove forme.
Nata a Prato nel 1956, Anna Maria Ciampolini studia a Roma dove, conseguita la Maturità classica al liceo Visconti, s´iscrive alla Facoltà d´Architettura. Suoi Maestri Luigi Pellegrin e Marcello D´Olivo dei quali frequenta con entusiasmo gli studi. Ha così modo di partecipare con Luigi Pellegrin ai concorsi per il Lingotto Fiat e per il teatro dell´Opera di Parigi e con Marcello D´Olivo per la progettazione del Centro Civico di Novi Ligure.
L´architettura organica, di cui diventa fervida sostenitrice, la spinge ad un viaggio in America alla ricerca delle sue principali testimonianze. Tornata a Roma si dedica all´architettura d´interni e fonda con Cesare Ciurli un laboratorio dove vengono eseguiti elementi d´arredo in vetro e in marmo.
Cesare Ciurli nasce a Firenze nel 1937. Nell´immediato dopo guerra è a Roma. Spirito inquieto e ribelle, lascia presto la facoltà di Lettere. Negli anni sessanta si dedica all´associazionismo culturale. Frequenta un corso d´arte tenuto dallo scultore Campitelli. Partecipa attivamente all´organizzazione di una Mostra Premio Nazionale di Pittura che per onorare Dante Alighieri si terrà al Palazzo delle Esposizioni di via Milano.
Frequenta un corso di formazione professionale per vetrate d´arte in provincia di Siena.
Capisce che il vetro è la sua forma più naturale d´espressione e si dedica interamente alla sperimentazione e allo studio di nuove forme.
Richiedi informazioni su questa struttura ricettiva
I campi in grassetto sono obbligatori.